Articoli

Sfruttare la Dependency Injection di .NET Core
Data pubblicazione: 10-05-2020 - Autore: Michele Aponte Nell’ultimo articolo abbiamo esaminato come realizzare una libreria di componenti e abbiamo visto come sfruttare una libreria anche per condividere codice tra progetti Blazor Server e Blazor WebAssembly. Ci siamo...

Creare Librerie di componenti Blazor
Riprendiamo a parlare di aspetti avanzati di Blazor, affrontando uno degli strumenti più interessanti che abbiamo a disposizione per il riutilizzo del codice che scriviamo. Abbiamo già visto negli articoli precedenti che possiamo creare un libreria di classi per...

Chiamare .NET da JavaScript
Un altro aspetto importante dell’interoperabilità è la possibilità di invocare un metodo .NET da JavaScript, indispensabile per poter utilizzare librerie e funzioni JavaScript già pronte con Blazor. Vediamo insieme quali sono i passi da seguire per implementare questa...

Loading in Blazor WebAssembly
Attualmente, uno dei più grandi limiti di Blazor WebAssembly è il dover caricare tutte le dipendenze DLL necessarie a poter utilizzare C# nel browser. Il progetto di default, al primo avvio, necessita il download di oltre 16 MB di dati quando viene eseguito in debug:...

Interoperabilità con JavaScript
Cominciamo ad analizzare qualche aspetto più avanzato di Blazor, partendo da una delle funzionalità essenziali in questa fase di crescita del framework, in cui non abbiamo ancora tutto l’ecosistema di librerie già pronte per risolvere ogni problema di sviluppo...