Blazor Developer Italiani Meetup – Settembre 2022

Blazor Developer Italiani Meetup – Settembre 2022

Data: 15-09-2022 - Orario: 17:30 - Location: Aulab Bari Il 15 Settembre 2022 riprendiamo i nostri meetup mensili dedicati al mondo Blazor, organizzati dalla community per la community, per incontrarci e condividere le nostre esperienze su Blazor. Da questo mese i...

leggi tutto
Blazor Developer Italiani Meetup – Settembre 2022

Blazor Developer Italiani Meetup – Giugno 2022

Data: 21-06-2022 - Orario: 18:30 - Location: on-line Il 21 Giugno 2022, abbiamo tenuto il quarto di una serie di meetup mensili dedicati al mondo Blazor, organizzati dalla community per la community, per incontrarci e condividere le nostre esperienze su Blazor. In...

leggi tutto
BlazorConf 2022

BlazorConf 2022

La seconda edizione della conferenza italiana dedicata al framework Blazor organizzata dalla community Blazor Developer Italiani. Un giornata per stare insieme e parlare del framework, con tanti speaker italiani che usano Blazor già in produzione e che fanno parte...

leggi tutto
Blazor Developer Italiani Meetup – Settembre 2022

Blazor Developer Italiani Meetup – Aprile 2022

Data: 19-04-2022 - Orario: 18:30 - Location: on-line Il prossimo 19 Aprile 2022, terremo il terzo di una serie di meetup mensili dedicati al mondo Blazor, organizzati dalla community per la community, per incontrarci e condividere le nostre esperienze su Blazor. In...

leggi tutto
Blazor Developer Italiani Meetup – Settembre 2022

Blazor Developer Italiani Meetup – Marzo 2022

Data: 22-03-2022 - Orario: 18:30 - Location: on-line Il 22 Marzo 2022, si è tenuto il secondo di una serie di meetup mensili dedicati al mondo Blazor, organizzati dalla community per la community, per incontrarci e condividere le nostre esperienze su Blazor. In questo...

leggi tutto
Componenti Generici in Blazor – Parte 4

Componenti Generici in Blazor – Parte 4

Dopo aver visto come gestire il contesto di un componente generico, facciamo un ulteriore passo concentrandoci su come funziona un componente form e come possiamo generalizzarlo per rendere uniforme la user experience della nostra applicazione. Uniformare e...

leggi tutto
Componenti Generici in Blazor – Parte 3

Componenti Generici in Blazor – Parte 3

Dopo aver visto come utilizzare la Reflection di .NET per generalizzare una griglia e come creare dei Templated Components utilizzando proprietà RenderFragmente i Generics messi a disposizione da C#, continuiamo il nostro percorso sulla generalizzazione...

leggi tutto
Componenti Generici in Blazor – Parte 2

Componenti Generici in Blazor – Parte 2

Data pubblicazione: 25-05-2020 - Autore: Michele Aponte Nell’articolo precedente abbiamo visto come creare una griglia generica sfruttando la Reflection di .NET Core, uno strumento potente che ci capiterà spesso di usare quando dobbiamo generalizzare i comportamenti...

leggi tutto
Componenti Generici in Blazor – Parte 1

Componenti Generici in Blazor – Parte 1

Data pubblicazione: 17-05-2020 - Autore: Michele Aponte Nella serie di articoli base su come creare una Single Page Application abbiamo visto come generalizzare un componente attraverso i parametri, ma per poterli riutilizzare in contesti differenti è necessario...

leggi tutto
Sfruttare la Dependency Injection di .NET Core

Sfruttare la Dependency Injection di .NET Core

Data pubblicazione: 10-05-2020 - Autore: Michele Aponte Nell’ultimo articolo abbiamo esaminato come realizzare una libreria di componenti e abbiamo visto come sfruttare una libreria anche per condividere codice tra progetti Blazor Server e Blazor WebAssembly. Ci siamo...

leggi tutto
Creare Librerie di componenti Blazor

Creare Librerie di componenti Blazor

Riprendiamo a parlare di aspetti avanzati di Blazor, affrontando uno degli strumenti più interessanti che abbiamo a disposizione per il riutilizzo del codice che scriviamo. Abbiamo già visto negli articoli precedenti che possiamo creare un libreria di classi per...

leggi tutto
.Net Conf Focus on Xamarin

.Net Conf Focus on Xamarin

Data: 16-04-2020 - Orario: 09:00 - Location: On-line Il prossimo 16 Aprile Microsoft ospita on-line l’evento .NET Conf Focus on Xamarin, che si sarebbe dovuto svolgere a Milano il mese scorso. Ci saranno diversi talk e diversi speaker che illustreranno le novità nel...

leggi tutto
Blazor Conference 2020 Live

Blazor Conference 2020 Live

Data: 02-04-2020 - Orario: 14:00 - Location: On-line La community ASPITALIA ha organizzato per il prossimo 2 Aprile un evento on-line interamente dedicato a Blazor. Ci saranno diversi talk e diversi speaker che si susseguiranno per tutto il pomeriggio,...

leggi tutto
DevDay Chats – Blazor

DevDay Chats – Blazor

Data: 26-03-2020 - Orario: 18:00 - Location: On-line In attesa di poter riprendere il tour in giro per l’Italia sospeso a causa del coronavirus, approfittiamo dell’ospitalità della community DevDay che sta organizzando delle interviste on-line su diversi...

leggi tutto
Chiamare .NET da JavaScript

Chiamare .NET da JavaScript

Un altro aspetto importante dell’interoperabilità è la possibilità di invocare un metodo .NET da JavaScript, indispensabile per poter utilizzare librerie e funzioni JavaScript già pronte con Blazor. Vediamo insieme quali sono i passi da seguire per implementare questa...

leggi tutto
Interoperabilità con JavaScript

Interoperabilità con JavaScript

Cominciamo ad analizzare qualche aspetto più avanzato di Blazor, partendo da una delle funzionalità essenziali in questa fase di crescita del framework, in cui non abbiamo ancora tutto l’ecosistema di librerie già pronte per risolvere ogni problema di sviluppo...

leggi tutto
Creare una SPA: integrazione back-end con Blazor WASM

Creare una SPA: integrazione back-end con Blazor WASM

Dopo aver visto come sia semplice in Blazor Server integrare un back-end .NET, vediamo come possiamo fare lo stesso con Blazor WebAssembly, creando un API REST per la gestione dei nostri eventi e utilizzando il client HTTP che ci mette a disposizione il framework....

leggi tutto
Creare una SPA: integrazione back-end con Blazor Server

Creare una SPA: integrazione back-end con Blazor Server

Per ultimare la nostra prima CRUD ci siamo concentrati sul front-end, utilizzando dei dati in memoria per verificare il corretto funzionamento delle operazioni. In un’applicazione reale i dati sono gestiti dal back-end, che può ad esempio leggerli e scriverli su un...

leggi tutto
Creare una SPA: gestione Form

Creare una SPA: gestione Form

In un’applicazione enterprise l’inserimento dati da parte dell’utente è una attività fondamentale, per la quale ogni framework di front-end mette a disposizione librerie apposite che permettono sia la cattura dell’input che la sua validazione formale, attività spesso...

leggi tutto
Creare una SPA: pagine e navigazione

Creare una SPA: pagine e navigazione

Se vogliamo realizzare una Single Page Application è fondamentale capire come viene gestita la navigazione tra le varie pagine dell’applicazione, pur avendone fisicamente solo una, la index.html nel caso di Blazor WebAssembly o il...

leggi tutto
Creare una SPA: componenti riutilizzabili

Creare una SPA: componenti riutilizzabili

Nel precedente articolo abbiamo parlato di componenti e di come andrebbero progettati, passando poi alla pratica e a come realizzare un primo componente in Blazor. Abbiamo sottolineato come uno dei fattori di successo nella realizzazione di un componente sia la sua...

leggi tutto
Creare una SPA: componenti

Creare una SPA: componenti

Probabilmente il concetto più importante dei moderni framework di front-end è quello di componente, che nonostante la sua semplicità è spesso causa di fraintendimenti sugli scopi e gli utilizzi. Cerchiamo di capire in questo articolo di cosa si tratta e come...

leggi tutto
Blazor Focus Week – Bari

Blazor Focus Week – Bari

Data: 20-02-2020 - Orario: 18:30 - Location: Bari Lo user group Microsoft DotNetSide e il Club degli Sviluppatori Puglia hanno organizzato nella splendida Bari due serate dedicata a Blazor il prossimo 20 e 21 Febbraio 2020. Speaker della prima...

leggi tutto
DevDay Napoli – Blazor

DevDay Napoli – Blazor

Data: 19-02-2020 - Orario: 18:45 - Location: Relatech - CDN Is.E5 Dopo il successo di Benenvento, a grande richiesta replichiamo l’evento su Blazor e WebAssembly anche a Napoli, con gli amici di DevDay Napoli. Speaker della giornata sarà Michele Aponte, che...

leggi tutto
Creare una SPA: struttura

Creare una SPA: struttura

Cominciamo a mettere le mani sul codice, creando la struttura della nostra Single Page Application. L’idea è quella di guidarvi nella realizzazione di una applicazione enterprise con Blazor, partendo da una classica CRUD (Create, Read, Update e Delete) di una entità e...

leggi tutto
Quale Blazor scegliere?

Quale Blazor scegliere?

Come avete potuto leggere negli articoli precedenti, il funzionamento di base di Blazor Server è completamente diverso dalla versione WebAssembly, pur condividendo il modo in cui vengono realizzati i componenti e strutturate le pagine. Come facciamo a scegliere quale...

leggi tutto
Blazor WebAssembly

Blazor WebAssembly

Dopo Blazor Server vediamo come funziona la versione WebAssembly, rilasciato per la prima volta nel Maggio 2020. WebAssembly: non di solo JavaScript vive il browser Lo sviluppo web ci ha abituato a pensare che l’unico modo di eseguire codice nel browser sia...

leggi tutto
DevDay Benevento – Blazor

DevDay Benevento – Blazor

Data: 08-02-2020 - Orario: 14:30 - Location: ITI G.B.Bosco Lucarelli - Benevento La community DevDay ha organizzato a Benevento un pomeriggio dedicato a Blazor il prossimo Sabato 8 Febbraio 2020. Speaker della giornata sarà Michele Aponte, che mostrerà...

leggi tutto
Da Web Forms a Blazor Server

Da Web Forms a Blazor Server

Vediamo come funziona la versione Server di Blazor, resa disponibile a partire da .NET Core 3.0. C’era una volta ASP.NET Web Forms Ricordate come funzionava (e funziona ancora…) ASP.NET Web Forms? Una pagina HTML, all’interno di una grande form, con un campo...

leggi tutto
Che cos’è Blazor

Che cos’è Blazor

Cerchiamo di capire, in questo primo articolo, da dove è nata l’esigenza di un nuovo framework di front-end. Un po’ di storia Con la (presunta) morte del Desktop di qualche anno fa, molti hanno deciso di migrare le proprie applicazioni su tecnologie web,...

leggi tutto